Giuseppe Pambieri

Giuseppe Pambieri è nato a Varese il 18 novembre 1944. Dopo il conseguimento della maturità classica si iscrive a Giurisprudenza e contemporaneamente inizia a frequentare la Scuola del Piccolo Teatro di Milano, dove matura la propria formazione di attore.
Ben presto la vocazione artistica prende il sopravvento e, mentre abbandona gli studi di giurisprudenza, comincia a prendere parte a spettacoli teatrali, dimostrando subito il suo eclettismo e capacità di interpretare ruoli e generi diversi.
Ottiene una parte in “ARLECCHINO SERVITORE DI DUE PADRONI” di Goldoni per la regia di Giorgio Strehler, che verrà portato in tutta Europa e in Italia. A 23 anni all’Olimpico di Vicenza è Oreste nelle “MOSCHE” di Sartre accanto a Valeria Moriconi e vince la “Noce d’Oro” come miglior attor giovane dell’anno.
Nell’estate del 70 a soli 25 anni affronta “L’IPPOLITO” di Euripide al Teatro Greco di Siracusa.
Nell’autunno del 70 partecipa a “GIOCO DI RAGAZZI” di Robert Marasco con Paolo Stoppa e E.M. Salerno che ne cura anche la regia.
Ottiene grande successo e popolarità con il personaggio di Remo nello sceneggiato televisivo tratto da “LE SORELLE MATERASSI”, regia di Mario Ferrero, accanto a S. Ferrati e R. Morelli.