Maria Amelia Monti

Dopo il diploma conseguito all’Accademia dei Filodrammatici di Milano, ha esperienze teatrali di rilievo (esordio con Stasera musical di Tony Cucchiara) lavorando con Ernesto Calindri (L’esame di maturità), Marco Parodi (La segretaria, La panchina) e Nanni Loy (Crimini del cuore). Approdata in televisione nel 1982 partecipa a programmi storici come Drive In e La TV delle ragazze (dove interpreta una spassosa adolescente svampita), e altri fra cui Prossimamente non stop, Jeans e Banane. Negli ultimi tempi è ancora in teatro con Vizio di famiglia e L’uomo della mia vita di E. Erba (1998-99), Plaza Suite di N. Simon (1999) e Alla stessa ora il prossimo anno di B. Slade (2001). Sempre sul piccolo schermo è la protagonista, con Gerry Scotti, del serial Finalmente soli che riscuote notevoli consensi di pubblico. Simpaticissima, pigia con calcolata sapienza il pedale della sua “milanesità” ed è in possesso di quella rarissima virtù che è l’autoironia. Ottima e bella attrice, dopo un passato televisivo di discreto rilievo come interprete di alcuni tv-movie diretti da Risi, Cortini e Poeti, è finalmente scoperta dal cinema nel 1994. Le opportunità che il grande schermo le offre non sono peraltro eclatanti, sia per i ruoli di non primario rilievo, sia per i film che, sovente, hanno tiepidi consensi da parte del pubblico. La sua ultima interpretazione risale al 1999: Asini di A. Grimaldi.

Filmografia (fino all’anno 2001): 1994: Anime fiammeggianti di D. Ferrario; Miracolo italiano di E. Oldoini; La vera vita di Antonio H. di E. Monteleone; Italia Village di G. Planta; 1997: Mi fai un favore di G. Scarchilli; 1999: Asini di A. Grimaldi.

Film TV (fino all’anno 2001): 1984: …e la vita continua di D. Risi; 1988: Una casa a Roma di B. Cortini; 1993: Amico mio di P. Poeti; 1996: Dio vede e provvede di E. Oldoini; 1998: Amico mio 2 di P. Poeti; 1999: Finalmente soli di F. Gasperi (sitcom); 2000: Finalmente soli 2 di F. Gaspari; 2001: Finalmonte soli 3 di F. Vicario.