Luca Madonia (Catania, 4 giugno 1957) è un cantautore italiano di musica leggera.
Dopo le prime esperienze musicali in gruppi che si rifanno alla scena new wave inglese della fine degli anni ’70, assieme al fratello Gabriele, a Toni Carbone e a Mario Venuti inizia – nel 1982 – l’avventura dei Denovo un gruppo che propone alla scena musicale un diverso approccio nello scenario della nuova musica italiana post cantautorale, frutto di una lettura melodica e mediterranea delle influenze pop rock anglosassoni. Il sodalizio artistico tra i quattro dura meno di un decennio e, nel 1990, con all’attivo 4 album, un EP, centinaia di concerti e consensi di pubblico e critica, decide di porre fine all’esperienza dei Denovo per intraprendere la carriera solista. Incide così i primi lavori a suo nome: prima Passioni e manie (1991), poi Bambolina (1993) e Moto perpetuo (1994). Tre album subito apprezzati dalla critica, che indica in lui uno dei cantautori più interessanti e promettenti del pop italiano, che tuttavia non ottengono il successo di pubblico auspicato dalle case discografiche. Progressivamente, complice la scarsa programmazione radiofonica, la musica di Luca scompare dalla scena.