Comincia la sua avventura artistica nel 1981 fondando con altri 9 colleghi, tra i quali Massimo Popolizio, Fabio Ferrari, Claudio Insegno, Roberto Ciufoli, Francesca Draghetti e Massimo Cinque, l’Allegra Brigata, con la quale condividerà 5 Spettacoli e 2 edizioni del Gino Bramieri Show. Diventato celebre con il quartetto comico Premiata Ditta nei tardi anni ottanta (insieme a Tiziana Foschi e i già citati Ciufoli e Draghetti), continuerà con i colleghi una carriera fatta di sit-com e sketch comici e un’unica incursione nel cinema: il film del 1995 L’assassino è quello con le scarpe gialle. Nello stesso anno doppia John Smith nel 33° classico della Walt Disney Company, “Pocahontas”; in diverse interviste ha rivelato che il suo esordio come doppiatore lo ha visto prestare la propria voce per il doppiaggio di film pornografici.
Nel 2000 partecipa alla canzone Tu stasera non esci dei Gemelli DiVersi nel loro secondo album 4×4.
Nel 2006 ha condotto il programma Mercante in fiera su Italia 1. Oltre ad essere un apprezzato conduttore televisivo, Pino Insegno si applica molto nel campo del doppiaggio, è la voce ufficiale di Will Ferrell e Viggo Mortensen. Si possono ricordare Aragorn nella trilogia de Il Signore degli Anelli, Sinbad, il protagonista del film d’animazione Sinbad: la leggenda dei sette mari (2003), Borat, il reporter kazaco di Studio Culturale sull’America a Beneficio della Gloriosa nazione del Kazakistan (2006), il mafioso russo Nikolaj de La promessa dell’assassino (2007) e il Professor James Moriarty in Sherlock Holmes – Gioco di ombre (2011).
Ha doppiato la tigre Diego nei film d’animazione L’era glaciale (2002), L’era glaciale 2: il disgelo (2006), L’era glaciale 3: L’alba dei dinosauri (2009) e L’era glaciale 4 – Continenti alla deriva (2012). Ha anche dato voce allo specchio magico nel film Shrek e all’eterno rivale di Saetta McQueen, Chick Hicks nel film Cars – Motori ruggenti e infine a Ng Man-Tat nel ruolo dell’allenatore Fong “Gamba d’oro” nel film Shaolin Soccer. Nel 2007 la sua voce è stata prestata al film Spider-Man 3 e precisamente al personaggio di Flint Marko, l’Uomo Sabbia.
Nel 2008 ha partecipato in qualità di suggeritore ad alcune puntate di Buona la prima e ha condotto assieme a Roberto Ciufoli il programma televisivo Vieni avanti cretino. Nello stesso anno ha doppiato per la seconda volta dopo 18 anni Denzel Washington, per il film American Gangster. Nel 2009 è anche il doppiatore dell’alligatore Louis nel film di animazione La principessa e il ranocchio.
Nello stesso anno ha condotto nuovamente il gioco a premi Mercante in fiera. Ha condotto inoltre, per tutta l’estate del 2010, Reazione a catena – L’intesa vincente. Nella puntata del 13 settembre 2010 dei Soliti ignoti – Identità nascoste ha partecipato come identità nascosta e ha svelato di aver 221 punti di sutura. Dal 16 al 20 novembre 2010 ha condotto insieme a Veronica Maya lo Zecchino d’Oro sempre su Rai 1. Il 31 dicembre 2010, ha condotto insieme a Mara Venier, L’anno che verrà, sempre su Rai1. Il 7 maggio 2011 presenta la prima puntata dello show televisivo Me lo dicono tutti!, in onda in prima serata su Rai 1, riproposto a settembre dello stesso anno ma chiuso anticipatamente a causa dei bassi ascolti registrati. Nell’estate 2011, 2012 e 2013 viene confermato alla conduzione di Reazione a catena – L’intesa vincente, game-show vacanziero che prende il posto de L’eredità.