Artista poliedrico, si forma come attore sotto la guida di Ugo Chiti, Gabriella Bartolomei per lo studio della voce e Franco Difrancescantonio, con il quale ha avviato e sviluppato un suo personale studio della mimica e della fisicità del corpo come strumento narrativo, perfezionandosi quindi presso l’Atelier di François Tiannos a Parigi.
Ha inoltre completato la sua formazione studiando danza con Massimiliano Terranova presso l’Accademia Arte Spettacolo “Max ballet” di Firenze e canto con Katia Magnani.
Sempre nel 2007 scrive e porta in scena “Pugni di Zolfo”,con il quale ottiene uno straordinario successo di pubblico e di critica. Ancora a Roma viene diretto al Teatro Vascello dal regista Giancarlo Nanni nello spettacolo “Moravia” e, di recente, porta in scena una sua personale regia del “Mago di OZ” con gli studenti del DAMS di Roma. Con il regista e drammaturgo Ugo Chiti ha iniziato una lunga collaborazione, da sottolineare la partecipazione a produzioni quali “Amleto Moleskine“, “I ragazzi di via della Scala”, “Quattro bombe in tasca”, “La Genesi”, “Nero Cardinale” (con la partecipazione di Alessandro Benvenuti). Nel cinema da segnalare la partecipazione al film “E se domani” di Giovanni La Parola, “Il silenzio dell’allodola” di Davide Ballerini, “The Hannibal” di Ridley Scott, “Up at the villa” di Philip Hass, “Un the con Mussolini” di Franco Zeffirelli.
Ha inoltre interpretato vari cortometraggi fra cui “Un giorno come un altro” di Leandro Giribaldi insieme a Lino Capolicchio, “Kontusion” di Federico Greco e “Sotto il sole” di Lorenzo Scoles.
Dopo una tournee con il “Macbeth”, diretto da Gabriele Lavia, nel quale interpretava il ruolo di Re Duncan, attualmente calca vari palchi d’Italia con il suo “No Parti”.