Patrizio La Bella

TEATRO

– Tre stagioni con la compagnia Poiesis diretta da Luigi di Majo:
“Gli innamorati” di C. Goldoni. Produzione Teatro Centrale di Roma regia di L. Di Majo.
“Bilama e il Parlamento” di Ruzante. Produzione G. Caudai e Regione Puglia
“Jaque e il suo padrone” di Milan Kundera. Produzione Poiesis regia di M. Faraoni

– Due stagioni con la Compagnia di A. Duse. Diretta da Attilio Duse:
“Arlecchino servitore di due padroni” di C. Goldoni. Prodotta e diretta da Attilio Duse.
“Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno” di C. Croce.
“Teatro Elisabettiano e Commedia dell’Arte”, autori vari.

– Due stagioni con la produzione “Teatro Moderno” di Claudio Padovani:
“Sorelle ma solo due” di Franca Valeri, con F. Valeri e G. Franchini. Regia di A. Terlizzi
“Fiori di cactus” di Barillet e Gredy con Nino Castelnuovo e Daniela Petruzzi. Regia di S. Giordani
“La locandiera” di C. Goldoni con D. Petruzzi e M. Defranco, regia di S. Giordani.

– Tre stagioni con la Compagnia del “Teatro Manzoni”:
“La locandiera” di C. Goldoni con D. Petruzzi e M. Defranco, regia di S. Giordani
“Quando la moglie in vacanza” di Gorge Axelred con Pietro Longhi e Patrizia Pellegrino, regia di S. Giordani.
“Il Malato immaginario” di Molière con Erica Blanc, N. Castelnuovo e Luana Colussi, regia di S.M. Salvato

– Due stagioni con la produzione “ARGOT”:
“Trailo e Cressida” di W. Shakespeare con Rolando Ravello, Marco Bovini, Eleonora Mazzone, regia di Maurizio Panici
“Toilet” di F. Carena con Paolo Triestino, Rolando Ravello, M. Colombari e Alessandra Costanzo, regia di Maurizio Panici

– Una stagione con la compagnia di A. Martella diretta da Antonio Martella:
“Salomè” di Dario Bellezza con Pietro Contempo, Loredana Solfiti e W. Bianco, regia di A. Martella

– Una stagione con il Teatro dell’Opera di Roma:
“Tieste” di Seneca con Mario Scaccia, Sylvano Bussotty e Hidehiko Hinohara al pianoforte, regia di S. Bussotty.

CINEMA REGIA

“Le Sciamane” (con A.Ponziani, C.Dazzi e P.Natoli) Anne Ritta Ciccone
“Anime” (con L.Balducci e A.Goria) Maria Antonia Avati
“Per non dimenticarti” Maria Antonia Avati

TELEVISIONE

“L’Avvocato delle donne” Fratelli Frazzi
“Giornalisti” Giulio Manfredonia
“Caro Domani” Mariantonia Avati

CORTOMETRAGGI

“Walkman” di F. Simonelli Fabio Simonelli
“La Gabbia” di A. Cometti Alfonso Cometti
“Il turno novo” di A. Cometti Alfonso Cometti
“Per amore Rossana” di P. Boschi Paola Boschi
“Tomas” di D.Fossataro e N.Cometti D.Fossataro e N.Cometti
“Uova” di Alessandro Celli Alessandro Celli

VARIE

– Autore di diverse canzoni, tra cui “C’era una volta” che Lucio Dalla utilizzerà nel suo prossimo CD.
– Autore di diverse canzoni e colonne sonore per cartoni animati: “Felix” “L’isola degli smemorati” “Gabbiano in volo” “Il Pinguino” – Produzione Moviemax-Mondo TV – Mondo Home – B5
– Direzione musicale del film “Cover Boy” regia Carmine Amoroso, musiche di Marco Falagiani
– Direzione musicale del documentario “La Versilia” musiche di Patrizio La Bella e Dino Morabito – produzione Moviweb Istituto Luce

Produzioni

– Produttore del corto “Leo e Sandra” regia di Alessandro Celli – Produzione Carla Mori
– Produttore del corto “Montesacro” regia Alessandro Celli – Produzione London film School
– Produttore del film “Tutte le strade portano a Roma” regia Carmine Amoroso – Produzione Enzo Porcelli – Cedomir Kolar
– Responsabile produzioni della laziofilmcommission di Cinecittà Holding

Dal 2004 consulente Unicef