Personalità multiforme e sferzante, attrice di grande fisicità, regista e autrice di testi teatrali, poesie, racconti, Eleonora scrive, dirige e interpreta il suo primo lavoro nel 1996 “Ragazze al muro”. Nel 1998 scrive l’atto unico “Mà”, messo in scena da Augusto Zucchi. Partecipa al seminario per giovani registi diretto da Mario Martone per il quale scrive subito dopo “Mignotta 56″ tratto da un soggetto di Sergio Citti “Mignatta”. Nel 1999 scrive su commissione del Teatro Stabile di Parma “Bocconi amari” messo in scena da Gigi Dall’Aglio. Il testo viene ripreso da Rai Sat. Nel 2002 debutta con il monologo “Nessuno ci guarda” che Martone inserisce nella rassegna di Radio Rai 3 dal titolo “Non parlo di me”. Sempre per Radio Rai 3 realizza il documentario “Il vuoto”. 2003-4 Su commissione del Teatro Mercadante di Napoli, per la rassegna “Petrolio”, scrive, dirige e interpreta in forma di studio “Ero purissima”. Nel dicembre 2005 debutta al Piccolo Jovinelli di Roma con il monologo “Me vojo sarvà” , prodotto da “Il Piccoletto” di Roma diretto da Ettore Scola. Scrive per tutto il 2006 come editorialista per il quotidiano“Il Messaggero”. 2006 Dirige per la Regione Lazio il laboratorio teatrale per la Terza Età a Poggio Moiano dal titolo La Poesia nel Teatro. Nel 2007 debutta al Teatro Palladium di Roma con l’atto unico “Sabbia”, scritto diretto ed interpretato, e sempre nel 2007 è in scena al Teatro Piccolo Eliseo produzione Teatro Eliseo con la serata evento da lei scritta e interpretata “La Giornata Infinita – Tratattello Poetico Senza Speranza”. Da Maggio a Giugno 2007 è in scena al Teatro India di Roma con lo spettacolo a quattro personaggi “Ero Purissima” produzione Teatro di Roma.Insegna da settembre a dicembre 2007 scrittura scenica nella scuola Spazio Uno, della provincia di Roma e sempre per la Provincia dirige il seminario per attori presso il comune di Guidonia. Nel 2009 è uscito per minimum fax il volume “Ero Purissima”, che raccoglie alcuni dei suoi testi teatrali.
Eleonora Danco
