Dal 1988 la Compagnia della Rancia è la principale società di produzione di musical in Italia. Fondata nel 1983, si dedica inizialmente alla produzione di spettacoli di prosa per specializzarsi, nel corso degli anni, nei grandi musical. Questa scelta nasce dalla passione del direttore artistico Saverio Marconi e dalla volontà di colmare un vuoto nel panorama teatrale italiano dell’epoca, quando erano rare le rappresentazioni di musical; Compagnia della Rancia propone quindi i più famosi titoli internazionali tradotti interamente in italiano, favorendo la divulgazione di un genere fino a quel momento riservato a un’élite di appassionati. Dopo aver messo in scena alcuni tra i musical più famosi e aver collezionato una serie di grandi successi, nel 1997 la Compagnia della Rancia, in collaborazione con Musical Italia, lancia il progetto “Grease”, il primo long-running show italiano. In pochi mesi e in sole due città, “Grease” batte ogni record di pubblico e di incasso, segnando l’inizio di un rinnovato interesse per il musical in Italia. Allo stesso periodo risale la creazione del Musical Village di Milano, il primo spazio teatrale interamente dedicato al musical. Il percorso della Compagnia della Rancia prosegue quindi con la realizzazione di musical originali, come “Dance!” e “Pinocchio”, lo spettacolo paragonato dalla critica ai grandiosi musical in stile Broadway. Il 2003 segna l’inizio della collaborazione tra Compagnia della Rancia e Gruppo ForumNet, che si concretizza inizialmente nella produzione del musical “Pinocchio” e nella costruzione del Teatro della Luna (ora Allianz Teatro) a Milano – il nuovo grande teatro con caratteristiche tecniche e strutturali tali da poter ospitare le grandi produzioni di questo genere – per portare successivamente all’ingresso di Compagnia della Rancia nel Gruppo ForumNet. Compagnia della Rancia, oltre alla produzione di musical, gestisce anche proposte formative come progetti-scuola, master e laboratori professionali. Oggi la Compagnia della Rancia ha conquistato competenze specifiche in ogni fase del processo produttivo dello spettacolo dal vivo, dalla gestione di spazi teatrali alle attività di marketing e comunicazione, dalle opportunità di sponsorizzazione ai servizi di biglietteria e merchandising. Tra i prestigiosi premi riconosciuti alla Compagnia citiamo i “Biglietti d’Oro – Agis”, il “Premio Fondi La Pastora/Protagonisti”, il “Premio per il Musical Bob Fosse”, l’”IMTA (Italian Musical Theatre Award)” e il “Premio Tani per le Arti dello Spettacolo”.
Compagnia della Rancia
