Teatro Anfitrione

Teatro Anfitrione

Teatro Anfitrione

Teatro Anfitrione

La Cooperativa La Plautina si è sempre impegnata ad organizzare spettacoli riscuotendo il consenso della critica ed il successo di pubblico italiano e straniero.

Nell’estate del 1965 l’Anfiteatro della Quercia del Tasso, diviene finalmente una sede permanente di spettacoli classici e contemporanei.
Nume tutelare della Compagnia è, appunto, Plauto da cui la Cooperativa prende il nome e di cui è stato messo in scena quasi tutto il repertorio, e non solo a Roma, ma anche in giro per il mondo la nostra Cooperativa ha rappresentato Plauto e Goldoni con entusiasmante successo.

La Plautina può vantare migliaia di rappresentazioni di autori classici nonché di molti autori contemporanei.

Può vantare ottime critiche di giornali italiani e stranieri e premi straordinari di professionalità.

Può vantare un pubblico internazionale.