Caparezza

Michele Salvemini – in arte Caparezza – nasce a Molfetta (il suo nome d’arte in pugliese significa appunto “Testa riccia”). Esordisce nella musica come Mikimix con “Donne in minigonne”, nel 1996. Nel 1997 partecipa a Sanremo con il brano “E la notte se ne va” e l’album “La mia buona stella”, prima di un periodo di distacco dalle scene. CAPAREZZA!?, uscito nel 2000 per la Extra/Virgin è il suo primo album, ma è soprattutto con “Fuori dal tunnel” che “Capa” ottiene riconoscimenti e successi: contenuta in IN SUPPOSTA VERITAS (2003) e utilizzata come sigla del programma TV Zelig, diventa uno dei tormentoni del 2004.
Dopo un DVD dal vivo, Caparezza torna nel 2006 con HABEMUS CAPA, una sorta di “concept album”, in cui immagina la sua morte e la sua reincarnazione in una serie di strani personaggi.
Due anni dopo l’artista pugliese sforna un nuovo disco ed un libro. Il primo, LE DIMENSIONI DEL MIO CAOS, è un concept incentrato su vari temi e personaggi: il 1968 e la giovane Ilaria, la sicurezza sul lavoro ed il muratore Luigi Delle Bicocche, la politica e le grandi opere; il tutto risulta strettamente collegato al primo romanzo di Caparezza intitolato “Saghe mentali”.
All’inizio del 2011 Caparezza pubblica il nuovo album IL SOGNO ERETICO, anticipato dal singolo “Goodbye Malinconia”, nel quale compare anche la voce di Tony Hadley degli Spandau Ballet.