Carlo Ragone
Studia balletto classico fin da piccolo e si trasferisce a Roma nel 1985 per frequentare l’Accademia Nazionale Renato Greco. Prende parte al corso di perfezionamento mimico con Yves le Breton e Lindsay Kemp e al corso di perfezionamento al balletto classico in Francia con i solisti dell’Opera di Parigi. Si diploma al Laboratorio d’Arti sceniche diretto da Gigi Proietti. Studia canto con J. Fuèntes del teatro dell’Opera di Roma, incide con la Sony per la Walt Disney il lungometraggio animato “Il Gobbo di Notredame” nel ruolo di Clopin. Numerosi sono stati gli impegni teatrali dal 1990 ad oggi. Per Gigi Proietti ha interpretato: “L’opera del mendicante”, “A me gli occhi bis”, “Leggero leggero”, e il più recente “Giulietta e Romeo” nella suggestiva cornice del Globe a Villa Borghese. Ha lavorato con importanti registi quali Ugo Gregoretti in “La baracca dei comici”, Lorenzo Salveti per “La Locandiera”. E’ apparso in numerosi musical tra cui: “La ballata dell’amore disonesto” di G. Mazzocchetti per la regia di A. Fornari, “Il gatto con gli stivali” al teatro stabile di Messina e “Joseph e la strabiliante tunica dei colori in technicolor” di T.Rice e A.L.Webber diretto da C. Insegno al teatro Nuovo di Milano e al teatro Alfieri di Torino. In televisione ha partecipato ad alcune importanti fiction: “Medico in famiglia”, “La squadra”, “Un posto al sole”, “Distretto di Polizia”, e si è fatto notare ne “Il destino ha quattro zampe” con Lino Banfi diretto da Tiziana Aristarco.