John Peter Sloan nasce in centro Inghilterra, a Birmingham.
Comincia la sua carriera come cantante a soli 17 anni. Giovanissimo, si esibisce per 15 anni in tutta l’Europa con la band rock “The Max”, per poi fermarsi nel paese che ha sempre amato: l’Italia.
Dopo lo scioglimento della band si dedica alla carriera di attore sia in Inghilterra che in Italia, dove è conosciuto soprattutto per la sua trascinante verve comica.
Cabarettista all’area Zelig, scrive il suo primo spettacolo in inglese per italiani: CULTURE SHOCK, uno sketch-show in cui si marcano in chiave comica le differenze culturali fra italiani e inglesi, attivo dal 2007 al 2010 in tutta Italia e seguito con grande entusiasmo del pubblico. Dopo ben 31 serate di tutto esaurito presso Zelig, John ha cominciato a scrivere un altro spettacolo, questa volta di genere “scuro”: la dark-comedy FULL MOON.
Nel 2009 viene scelto come monologhista per “DEFENDING THE CAVEMAN”, commedia popolare in tutto il mondo che esplora le eterne incomprensioni fra uomo e donna, scritta da Rob Becker nel 1987 e tradotto in più di 30 lingue, è andata in scena in scena al Teatro derby di Milano nel 2009/2010.
In seguito scrive “AN ENGLISHMAN IN ITALY”: uno spettacolo interattivo e divertente sulle avventure di un povero inglese nella giungla italiana. Durante lo show, affiancato dal cast di Zelig in English, attraverso una serie di monologhi e sketch comici John ci regala un ritratto ironico e scanzonato sul modo di comunicare degli italiani confrontandolo con quello degli inglesi.
John si è sempre dedicato all’insegnamento della lingua inglese in Italia. Le sue lezioni erano veri e propri mini-spettacoli e l’aula era sempre piena di studenti, ottenendo risultati anche dai più restii grazie al suo personalissimo metodo: ovvero quello del divertimento.
Dice John: “Avevo notato che tanti studenti si bloccavano proprio quando dovevano parlare in Inglese. Animare la lezione aiutava le persone a sciogliersi e rilassarsi, inoltre la giusta dose di umorismo nelle esercitazioni pratiche aiutava a far studiare molto più volentieri e a ricordare meglio!”.
Ed ecco che John è attualmente l’insegnante inglese più richiesto in Italia.
Nel 2010 esce il libro INSTANT ENGLISH, edito da Edizioni Gribaudo (holding del gruppo Giangiacomo Feltrinelli Editore) che ha venduto oltre 200.000 copie in meno di un anno, attestandosi al primo posto nel suo genere.
Deluso dai noiosi ed inefficaci corsi usati dagli studenti, ha creato un corso in 20 cofanetti (dvd+libro) in collaborazione con LA REPUBBLICA e L’ESPRESSO: SPEAK NOW E SPEAK NOW-Evolution, che hanno riscosso un grande successo e il tutto esaurito nelle edicole.
Nel giugno 2011 è uscito “ENGLISH IN VIAGGIO -il manuale facile e veloce per cavarsela all’estero in tutte le occasioni”.
Il 14 settembre 2011 è uscito il libro “INSTANT ENGLISH 2 -quello che mancava al vostro inglese, adesso c’è” già finito tra i primi posti nelle classifiche.
Ha partecipato a diverse trasmissioni televisive:
sulle reti RAI,”Andata e ritorno” e “Glob – L’osceno del villaggio”;
sulle reti Mediaset, “Zelig Off” e “Sputnik”;
su SKY nel 2007 ha partecipato a “Geppi Hour” condotto da Geppi Cucciari;
su LA7 è stato intervistato nel 2009 da Daria Bignaridi ne “Le invasioni barbariche”,
nel 2010 ha partecipato alla music-fiction “Almost true”, su La7
Nel 2011: si è occupato della parte finale del programma “REPORT” sui Rai3, divertendoci con le sue mini lezioni “on the road”.
Il 29 Aprile 2011: John Peter Sloan si trovava a Londra ingaggiato da “Verissimo” per osservare il Royal Wedding tr William e Kate.