Lunetta Savino

Attrice poliedrica, interprete su piccolo e grande schermo, è entrata nelle case degli italiani come Cettina di Un medico in famiglia.

Gli esordi
Lunetta inizia la sua carriera di attrice sul palcoscenico; il suo debutto, nel 1981, è con il “Macbeth”, ma negli anni seguenti prende parte a numerose produzioni, tra cui “Il mercante di Venezia”, nel 1984, “Le sorelle Materassi”, nel 1988, e “Medea” nel 1994. Negli stessi anni muove i primi passi anche nel mondo del cinema: esordisce nel 1982 con il film Grog di Francesco Laudadio e l’anno seguente è nel cast di Mi manda Picone di Nanni Loy. Nel 1995 debutta a Roma al Teatro dell’Orologio con “Prova orale per membri esterni”, scritto e diretto da Claudio Grimaldi: lo spettacolo si rivela un grande successo di pubblico che la porta a calcare i palcoscenici di numerose città d’Italia.

Nel 1998 ottiene la parte che la terrà impegnata per ben 6 stagioni televisive e farà di lei uno dei volti più popolari del piccolo schermo italiano: quella di Concetta Gargiulo, detta Cettina, in Un medico in famiglia. La serie ottiene un grande successo di pubblico e il personaggio di Cettina, la vivace colf di casa Martini, è tra i preferiti degli spettatori aficionados. Lunetta interpreta Cettina fino alla quinta stagione, per poi tornare come guest star con una breve apparizione, in una sola puntata, nel 2009. Gli ultimi anni l’hanno vista protagonista a tutto tondo in tv: tra le sue numerose fiction, Il bello delle donne, in cui interpretava Agnese; Raccontami, al fianco di Massimo Ghini; Il figlio della luna, in onda nel 2007, in cui interpreta il ruolo della madre-coraggio Lucia Frisone.

A rivelarla come interprete brillante al cinema è Cristina Comencini, che la vuole nel cast prima di Matrimoni (1998), poi di Liberate i pesci (1999): entrambe le prove valgono alla Savino una nomination come miglior attrice non protagonista ai Nastri d’argento; per Matrimoni ottiene la candidatura anche ai David di Donatello. Nel 2001, Giulio Manfredonia la dirige in Se fossi in te. Successivamente, il suo talento di caratterista è al servizio delle commedie corali di Ferzan Ozpetek: nel 2007 la ritroviamo in Saturno contro, nel 2010 è nel cast di Mine vaganti. Nel 2009 è ancora in veste comica per Luca Lucini e il suo Oggi sposi. Nel 2011 torna sul grande schermo con la commedia Bar Sport, diretta da Massimo Martelli.
Inarrestabile, non dimentica il suo amore per il teatro, e dal 2007 al 2009 è stata in tournée con “Casa di bambola – L’altra Nora”, tratto da Henrik Ibsen, replicato in oltre 150 teatri in tutta Italia.