Maria Letizia Maffei

Maria Letizia Maffei, laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne presso l’Università La Sapienza di Roma ( 110 e lode) nel 1992, inizia la sua carriera professionale nel 1993.
• In qualità di addetto stampa, cura uffici stampa di compagnie, teatri, festival e rassegne.
• Nel periodo 2006 – 2008 collabora con Serena Dandini in qualità di consulente artistica per la programmazione del Teatro Ambra Jovinelli e del Piccolo Jovinelli e capo ufficio stampa del teatro.
• Traduce opere teatrali dall’inglese.
• Nel 2009 collabora al casting della trasmissione di Raiuno Effetto sabato.

Ufficio stampa teatrale:
Dopo un periodo di tre anni in cui ha lavorato per la Sas, per il Teatro della Cometa, il Teatro Nazionale, il Premio Coppola – Prati ’94, il Premio Europa Taormina Arte – Taormina nel 1994, si stacca e inizia il suo cammino da free lance. Ecco alcune tra le esperienze più importanti che hanno caratterizzato la sua crescita professionale nel campo della comunicazione: Toscana delle Culture – Amiata Festival VIII edizione – festival di musica, teatro, arte e cinema internazionali a cura di Giorgio Zorcù, Riso di Sera, I° edizione del Festival di Teatro Comico a Chianciano Terme, Roma in Scena, I° edizione del Festival di Teatro Comico, alla scalinata dell’EUR per l’ESTATE ROMANA, Le Periferie del Mondo, II° edizione del Festival di Teatro e musica etnica, a Spinaceto per l’ESTATE ROMANA, Festival Internazionale di Teatro Urbano, a cura di Leonardo Pischedda, Senigallia – luglio 2001 e 2002,
Dal 2002 al 2008 cura l’ufficio stampa del Teatro Ambra Jovinelli e del Piccolo Jovinelli. Dopo un periodo di interruzione, riprende tale incarico dal dicembre 2010, per la nuova gestione di Officine Culturali.

Molti gli artisti che le hanno affidato l’incarico di ufficio stampa per i loro spettacoli teatrali: Lillo e Greg, Cinzia Leone, Francesca Reggiani, Max Giusti, Luca de Bei, Krzysztof Zanussi, Rossella Falk, Gianfranco D’Angelo, Brigitta Boccoli, Antonio Casagrande, Ivano de Matteo, Paolo Triestino e Nicola Pistoia, Silvio Orlando, Luigi de Filippo, Claudio Santamaria, Nicoletta Braschi, Maurizio Battista, Ulderico Pesce, Neri Marcoré, Ale e Franz, Max Tortora.

Per il cinema ha curato l’ufficio stampa dei seguenti film:
1996 – Letter cortometraggio scritto e diretto da Armando Cattarinich, inserito nel progetto “Intolerance”. (Con la partecipazione di Giancarlo Giannini e Gianmarco Tognazzi).
1997 – Una furtiva lacrima, un film scritto e diretto da Riccardo Sesani con Clayton Norcross, Tiziana Sensi, Anna Mazzamauro e Paolo Bonacelli.
1997 – Quentin cortometraggio scritto e diretto da Armando Cattarinich, con Adolfo Margiotta, Barbara Enrichi e Tiziana Sensi.
1998 – Cuori perduti, un film di Teresio Spalla, con Ivana Monti, Selvaggia Quattrini, Vincenzo Peluso, presentato alla Sala Excelsior al Lido di Venezia durante la 55a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.

Per la musica ha curato l’ufficio stampa dei seguenti film:
1998 – Jazz & Image, Festival Internazionale di musica Jazz a Villa Celimontana, Estate Romana.
1999 – Latino Americando, Festival di cultura e musica Latino Americana, IX edizione, Milano – Verona – Viareggio.