Massimo Corvo

Massimo Corvo nasce nel 1959 e inizia la carriera artistica praticamente in fasce, con un’apparizione in “L’ape regina” di Marco Ferreri e “Fellini 8 e ½” di Federico Fellini. Nel 1962 è il bimbo Vick’s Vaporub nella pubblicità omonima. Riprende l’attività nel 1975 con vari spettacoli teatrali nei ”Punti Verdi” e nell’ Estate Romana con la compagnia “Narrenshift”. Nel 1979 frequenta la “Bottega Teatrale di Firenze” diretta da Vittorio Gassman. Negli anni della “gavetta” lavora anche con Franco Zeffirelli nella “Maria Stuarda”(1983/84/85). Inizia la sua carriera nel doppiaggio con Isa Barzizza,ma la vera svolta in questo campo avviene nel 1984, quando si diploma al Corso del “Gruppo Trenta” indetto dalla Regione Lazio. Da allora si dedica quasi esclusivamente all’attività di doppiatore, sotto la sapiente guida di Renato Izzo. Continua comunque a lavorare come attore per la televisione e, dopo circa un decennio di ‘figurazioni e comparsate’, dal 1990 ad oggi appare con una crescente continuità in ruoli di rilievo. Debutta nel cinema come attore nel 1998 nel film di Claudia Florio “Il Gioco”; negli anni 2002/03 lavora anche con Alessandro Benvenuti, Maurizio Ponzi ed Eleonora Giorni. Attualmente sta pensando di cambiare mestiere: vorrebbe fare il tappezziere, il tassista, il capotreno, l’allenatore, l’astronauta, la segreteria telefonica… Sarà vero?