Nicola Finamore

Si è laureato in “Operatore dei Beni Culturali” presso l’Università “G. D’Annunzio” di Chieti – Pescara ed ha conseguito la Laurea Specialistica in “Storia dell’Arte: Manutenzione, Gestione e Conservazione del Patrimonio Storico e Artistico” presso il medesimo Ateneo. Nel corso dei suoi studi ha approfondito l’Arte del Settecento, dell’Ottocento e del Novecento, con particolare attenzione al periodo compreso tra le due guerre. Ha compiuto numerose ricerche presso archivi e biblioteche nazionali quali: Fondazione La Quadriennale di Roma, Mediateca Biblioteca del Macro – Museo d’Arte Contemporanea di Roma, Ministero dei Beni e le Attività Culturali, l’Archivio Fotografico e l’Archivio Bioiconografico presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, l’Emeroteca della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. Ha collaborato all’Esposizione “Van Gogh – Campagna senza tempo, Città Moderna” presso il Complesso del Vittoriano di Roma dall’Ottobre 2010 a Febbraio 2011. Ha acquisito esperienza nel settore della didattica e nella divulgazione del sapere artistico. Nel 2007 ha conseguito il diploma FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche e coltiva una grande passione per il mezzo fotografico. Un’innata attitudine al disegno e l’amore per la pittura sono gli elementi che da sempre lo contraddistinguono e che lo hanno portato a realizzare esposizioni personali e collettive. Nel 2011 entra a far parte di IRRADIAZIONI.