Gazzelle

Gazzelle

Gazzelle, pseudonimo di Flavio Bruno Pardini (Roma, 7 dicembre 1989), è un cantautore italiano.

Cresciuto nel Rione Prati, frequenta l’ultimo anno di superiori insieme a Umberto Violo (Dark Wayne) e Nicolò Rapisarda (Tony Effe), futuri componenti del collettivo trap Dark Polo Gang.

Inizia a suonare amatorialmente all’età di 22 anni in alcuni locali della capitale usando il proprio nome.

A partire dal 2016 utilizza lo pseudonimo di Gazzelle, storpiatura del modello di scarpe Gazelle prodotte da Adidas, come egli stesso ha dichiarato.

Il 9 dicembre 2016 pubblica il singolo Quella te, che attira l’attenzione della critica e dell’ambiente della musica indipendente.

Il brano anticipa il suo primo album intitolato Superbattito, uscito sotto l’etichetta Maciste Dischi il 3 marzo 2017 e da cui verranno estratti anche i singoli Zucchero filato e Nmrpm.

Prima della pubblicazione dell’album, il cantautore non aveva rivelato il proprio volto, pubblicando in rete solo alcune foto sfocate.

Alberto Giorgi

Alberto Giorgi

Alberto Giorgi nel 2018 è Vincitore del primo premio de L’Oracolo d’oro a Valladolid al teatro Calderon.

Uno dei più importanti premi al mondo del circuito dell’illusionismo.

Oltre ai molti premi e passaggi televisivi nazionali e internazionali che hanno segnato la sua carriera, il suo lavoro stilistico lo porta allo sviluppo di un universo unico e magico costellato di macchine incredibili ispirate dalle più belle fantasticherie di Jules Verne e G.H. Wells.

I suoi personaggi sembrano uscire dalle prime pagine di un loro romanzo o da un moderno film di Tim Burton, per l’approccio innovativo nonchè visionario.

I Tiromancino

I Tiromancino

I Tiromancino sono un gruppo italiano di Roma, storicamente guidato da Federico Zampaglione.

La loro musica è improntata alla commistione tra forma canzone e, rispetto alla musica leggera italiana, ricerca di sonorità non convenzionali.

All’epoca della pubblicazione del loro primo album, Tiromancyno, erano chiamati, appunto, con quel nome.

La band è stata fondata nel 1989 dal cantante Federico Zampaglione, che rappresenta essenzialmente l’anima di una band che non ha mai avuto una composizione fissa

Teo Mammucari

Teo Mammucari 

Teo Mammucari, pseudonimo di Teodoro Roberto Luis Mammucari (Velletri, 12 agosto 1964), è un conduttore televisivo, attore e cantante italiano.

Dopo gli inizi da animatore turistico, nel 1995 inizia a lavorare come conduttore di Scherzi a parte e poi come conduttore del Seven Show sulla emittente televisiva Europa 7. Nel 1999 appare come “Iena” nel programma di Italia 1. Il maggior successo arriva nel 2000 con la conduzione del programma comico-satirico Libero, in onda su Rai 2.

A partire dal 12 giugno 2013 Mammucari conduce su Canale 5 un nuovo talent show dedicato ai tuffi, Jump! Stasera mi tuffo[6]. Il 22 gennaio 2014 viene confermato alla conduzione delle Iene affiancando Ilary Blasi e la Gialappa’s Band.

Nel febbraio 2018 conduce una delle due puntate settimanali de Le iene con Ilary Blasi e nel settembre 2018 è il quarto giudice di Tú sí que vales per il terzo anno consecutivo.

Sergio Ammirata

Sergio Ammirata

Sergio Ammirata nato a Palermo il 7 gennaio del 1935, è un attore e regista teatrale italiano.

Attore di formazione teatrale, ha studiato presso l’Accademia Sharoff fondata da Aldo Rendine, ha lavorato come attore, adattatore e regista, in particolare in spettacoli comico-grotteschi per la Compagnia Plautina di Roma.

Ha esordito come attore televisivo e cinematografico negli anni sessanta, interpretando spesso ruoli secondari.

Nel 1974 ha diretto il suo unico film, Sesso in testa.

Matthew Herbert

Matthew Herbert

Matthew Herbert, anche noto come Herbert, Doctor Rockit, Mr. Vertigo, Radio Boy, Transformer e Wishmountain (1972), è un musicista, disc jockey e produttore discografico britannico.

Il 30 maggio 2006 Herbert pubblicò Scale, tuttora il suo album di maggior successo, capace di raggiungere il 20º posto nella classifica di album elettronici di Billboard.

Il 20 marzo 2015 Herbert ha annunciato The Shakes, il suo primo album dance in nove anni.

Seguì l’uscita del primo singolo “Middle”.

The Shakes fu pubblicato in modo originale, rendendo disponibile una traccia alla settimana, con un breve video d’accompagnamento, sulle piattaforme streaming fino alla data di pubblicazione dell’album.

Mirkoeilcane

Mirkoeilcane

Mirkoeilcane, pseudonimo di Mirko Mancini nato a Roma il 6 maggio 1986, è un cantautore e musicista italiano.

cresciuto nel quartiere Garbatella, si appassiona alla musica fin da bambino e inizia presto a suonare la chitarra. Come musicista ha composto colonne sonore, sigle e spot pubblicitari. Dopo aver scritto testi e musiche per altri artisti, nel 2015 decide di intraprendere la carriera da solista e pubblica il suo primo ed omonimo album Mirkoeilcane.

L’album ottiene il plauso della critica e ottiene diversi riconoscimenti.

Nel 2017 ha composto la colonna sonora per il film I peggiori di Vincenzo Alfieri e vince la 28ª edizione di Musicultura con il brano Per fortuna. Oltre alla musica si cimenta con la scrittura, ha infatti pubblicato un romanzo, intitolato Whisky per favore.

Valerio Scanu

Valerio Scanu 

Valerio Scanu nato a La Maddalena il 10 aprile del 1990 è un cantautore e personaggio televisivo italiano.

è divenuto noto come cantante solista partecipando all’ottava edizione di Amici di Maria De Filippi dove si è classificato secondo.

Nel corso della sua carriera ha partecipato due volte al Festival di Sanremo, nel 2010, vincendo con il brano Per tutte le volte che…, e nel 2016, con Finalmente piove.

Il 16 marzo 2018 pubblica il singolo Ed io, raggiungendo subito la vetta della classifica di ITunes.

Il 15 maggio 2018, esce a tiratura limitata il 45 giri del singolo, poi, il successivo 22 giugno esce su tutti i Digital Store il secondo singolo Capovolgo il mondo.

Il brano è un inedito che racconta il mondo attraverso gli occhi dell’artista.

Massimiliano Gazzè

Max Gazzè

Massimiliano Gazzè è nato a Roma il 6 luglio 1967 ed è un cantautore e bassista nonchè un attore italiano.

Romano di nascita con origini siciliane, Massimiliano Gazzè, all’età di 15 anni si trasferisce con la famiglia in Belgio, dove ha frequentato la scuola europea di Bruxelles.

A 6 anni inizia a studiare pianoforte, a 14 anni si dedica invece al basso elettrico, quindi comincia a esibirsi con diversi gruppi nei locali di Bruxelles.

Andy Warhol

Andy Warhol

Andy Warhol, pseudonimo di Andrew Warhola Jr. è nato a Pittsburgh il 6 agosto 1928.

E’ stato un pittore, scultore, sceneggiatore, regista, figura predominante del movimento della Pop art ed uno dei più influenti artisti del XX secolo.

Warhol ha anche creato alcune sculture che riproponevano in più dimensioni alcuni suoi lavori serigrafici più famosi, come ad esempio scatole di detersivo Brillo ed altri prodotti in scatola.

Warhol ha sostenuto e sperimentato altre forme di comunicazione, come ad esempio il cinema e la musica.

Faceva regolarmente volontariato presso i rifugi per senzatetto e si descriveva come una persona religiosa.