Attilio Fontana

Attore, cantante e compositore.
Inizia giovanissimo la carriera di cantante come leader del gruppo “Ragazzi Italiani” (un disco di platino, due dischi d’oro).
Dopo la separazione dal gruppo riprende l’attività di attore e performer tra teatro e musical interpretando Angelotti nella Tosca di Lucio Dalla, protagonista di Hair con la direzione musicale di Elisa e la regia di Giampiero Solari, Il Pianeta Proibito di Luca Tommassini protagonista accanto a Lorella Cuccarini.
In televisione prende parte a diverse fiction : Don Matteo, il Bello delle Donne, L’Onore e il Rispetto, Madame, Caterina e le sue figlie 2 e 3 , Carabinieri7, Valentino La Leggenda.
Attilio è il vincitore dell’edizione 2013 di “Tale e Quale Show”, lo show condotto da Carlo Conti record di ascolti di RAI 1.

Veronica Pivetti

Veronica Pivetti (Milano, 19 febbraio 1965) è un’attrice, doppiatrice e conduttrice televisiva italiana.

È la sorella minore della politica Irene e figlia del regista Paolo e dell’attrice e doppiatrice Grazia Gabrielli. È nipote dell’autore di uno dei più completi dizionari di lingua italiana, Aldo Gabrielli.

È stata sposata dal 1996 al 2000 con l’attore e doppiatore Giorgio Ginex.

Veronica Pivetti, debutta come doppiatrice a soli sette anni. Negli anni ottanta lavora come doppiatrice per alcuni dei più popolari cartoni animati del periodo, perlopiù trasmessi all’interno del programma di Italia 1 Bim bum bam. Tra questi, presta la voce a Crilin in Dragon Ball e canta la sigla di Danguard. Lavora come doppiatrice anche per alcune serie televisive e soap opera (Sentieri).

Nel 1994 partecipa alla trasmissione televisiva Quelli che… il calcio, accanto a Fabio Fazio. Qui viene notata da Carlo Verdone che le affida il ruolo della remissiva e sottomessa Fosca nel film Viaggi di nozze uscito nei cinema l’anno successivo. In quello stesso periodo la sorella Irene, militante della Lega Nord, è eletta Presidente della Camera.
Gli anni novanta: Sanremo e le fiction

La carriera della Pivetti nel cinema prosegue, nel 1996 con il film Metalmeccanico e parrucchiera in un turbine di sesso e politica di Lina Wertmuller, nel quale interpreta il ruolo di una parrucchiera leghista. Nel 1997 presta la voce a Megara, protagonista del film Hercules della Disney.

Nel 1998 conduce accanto a Raimondo Vianello ed Eva Herzigova il Festival di Sanremo. Nel 1999 è una delle protagoniste della fiction televisiva Commesse, trasmessa su Rai Uno. È una delle serie più seguite dell’anno, tanto che nel 2002 sarà rinnovata per una seconda stagione. Nel 2000, accanto ad un’altra “commessa”, Sabrina Ferilli, è una delle protagoniste del film Le giraffe di Claudio Bonivento.

Gli anni duemila

La sua attività artistica s’intensifica all’inizio del nuovo millennio con la partecipazione a diverse miniserie televisive della Rai: Qualcuno da amare nel 2000, L’attentatuni – Il grande attentato nel 2001 e la commedia L’amore non basta del 2005. Tra il 2003 e il 2005, succede a Stefania Sandrelli nel ruolo di compagna di Gigi Proietti nella quarta e nella quinta stagione de Il maresciallo Rocca. L’interpretazione della Pivetti ottiene un positivo riscontro da parte della critica televisiva.

Sempre nel 2005 è la protagonista di Provaci ancora prof, serie televisiva fra il giallo e la commedia dove interpreta un’insegnante di lettere in una scuola superiore romana. La serie ottiene un notevole successo di ascolti, tanto che la Rai la ripropone nel 2007, nel 2008, nel 2012 e nel 2013 con ulteriori quattro stagioni. Nel 2002 ha fondato la rivista “Bau Park”, a favore degli animali. A partire dal 2003, cura su Radio 2 un progetto per rilanciare gli sceneggiati radiofonici, molto diffusi negli anni cinquanta. Sempre su Radio 2 conduce dal 2005 un programma tutto suo titolato Veronica In, dove commenta i fatti della settimana e i programmi televisivi.

Nel 2010 è protagonista della serie televisiva La ladra ideata da Dido Castelli, già ideatore di Provaci ancora prof, e da Giovanna Gra. Dal 10 giugno 2011 conduce su LA7 il programma televisivo Fratelli e sorelle d’Italia. Nel 2012 subentra a Neri Marcorè nella conduzione del programma di Rai 3 Per un pugno di libri ed è nuovamente protagonista nella quarta stagione di Provaci ancora prof. A settembre del 2013 torna nei panni della prof. Camilla Baudino per la quinta stagione di Provaci ancora prof in onda su Rai 1.
Filmografia

Cinema

Viaggi di nozze, regia di Carlo Verdone (1995)
Metalmeccanico e parrucchiera in un turbine di sesso e politica, regia di Lina Wertmüller (1996)
Altri uomini, regia di Claudio Bonivento (1997)
Le giraffe, regia di Claudio Bonivento (2000)
Viaggio in Italia – Una favola vera, regia di Paolo Genovese e Luca Miniero (2007)

Televisione

Commesse – serie TV, 12 episodi (1999-2002)
Les ritaliens – Un’aria italiana (Les ritaliens), regia di Philomène Esposito – film TV (2000)
Qualcuno da amare, regia di Giuliana Gamba – miniserie TV (2000)
L’attentatuni – Il grande attentato, regia di Claudio Bonivento – miniserie TV (2001)
Il maresciallo Rocca 4 – serie TV, 6 episodi (2003)
L’amore non basta, regia di Tiziana Aristarco – miniserie TV (2005)
Il maresciallo Rocca 5 – serie TV, 6 episodi (2005)
Provaci ancora prof – serie TV (2005)
Provaci ancora prof! 2 – serie TV (2007)
Il maresciallo Rocca e l’amico d’infanzia, regia di Fabio Jephcott – miniserie TV (2008)
Provaci ancora prof! 3 – serie TV (2008)
Miacarabefana.it, regia di Lodovico Gasparini – film TV (2009)
La ladra – serie TV, 12 episodi (2010)
S.O.S. Befana, regia di Francesco Vicario – film TV (2011)
Provaci ancora prof! 4 – serie TV (2012)
Provaci ancora prof! 5 – serie TV (2013)
Provaci ancora prof! 6 – serie TV (2014)

Pink Floyd Legend

Pink Floyd Legend

The Real Pink Floyd Experience

PINK FLOYD LEGEND: Nati nel 2005, i Pink Floyd Legend sono oggi riconosciuti come il gruppo italiano che rende, in ogni loro spettacolo, il miglior omaggio alla musica dei Pink Floyd.

Da Atom Heart Mother, la celebre suite per orchestra e coro, che dal 2012 a oggi, a ogni rappresentazione, ha realizzato il “tutto esaurito”, al tour italiano di The Dark Side of The Moon, insieme alla straordinaria Durga Mc Broom , nel 201​4​, aggiungono un importante tassello alla loro biografia grazie all’esecuzione integrale, in prima assoluta mondiale, dell’album The Final Cut  in occasione delle celebrazioni per il 70esimo anniversario dello sbarco di Anzio, con la presenza dello stesso Roger Waters.

Tour 2016

Il tour 2016 è stato caratterizzato da concerti-evento, in luoghi di assoluto prestigio, “The Dark Side Of The Moon” e “Atom Heart Mother” e l’inedito “Live At Pompeii” in occasione della prima edizione della rassegna “Il Mito e il Sogno”, registrando anche qui il tutto esaurito e una lunga standing ovation finale.

Il 19 novembre, poi, Roma è diventata il palcoscenico della prima grande giornata/evento dedicata alla musica dei Pink Floyd.

Tour 2017

Nella primavera del 2017, la celebrazione dei quarant’anni di ANIMALS, andata in scena a Roma all’Auditorium Conciliazione e a Milano al LINEARCIAK, ha confermato il successo della band con un ennesimo tutto esaurito.

Nel “Summertour 2017” i Legend hanno registrato, ancora una volta, un grande successo di pubblico con i “tutto esaurito” al Blubar Festival di Francavilla al Mare (Ch), al Teatro Romano di Ferento (Vt) all’Ostia Antica Festival di Roma e a Villa Adele ad Anzio, in cui hanno presentato per la prima volta il progetto speciale “Roger Waters Night”.

Il 25 novembre 2017 hanno realizzato a Roma, alla Conciliazione, un ennesimo sold out in occasione della seconda edizione del “Pink Floyd Legend Day”, quando si sono esibiti insieme alle tre “special guest” il percussionista Gary Wallis e le vocalist Claudia Fontaine e Durga McBroom, che affiancarono i Pink Floyd nel tour di “The Division Bell”.

Dal  2018

Dal 26 febbraio 2018 sono in tour con la riproposizione della epica suite ATOM HEART MOTHER registrando, in tutti i teatri quali Teatro degli Arcimboldi di Milano, Teatro Romano di Verona, Teatro Colosseo di Torino, Teatro Ariston di Sanremo, Auditorium Parco della Musica, Arena Sferisterio d Macerata, Teatro Verdi di Firenze, il tutto esaurito.

Dal  2019

A giugno 2019 ​il ​debutt​o​ in prima mondiale ​al Ravenna Festival ​con lo spettacolo SHINE ​Pink Floyd Moon ​con la regia del coreografo Micha von Hoecke e la Compagnia Daniele Cipriani quali il Teatro Rossetti di Trieste, il Teatro Sociale di Como, Festival della Perdonanza de L’Aquila, Teatro Lyric di Assisi, Teatro Olimpico di Roma

Tour 2020

La Band debutta con il Pink Floyd Legend Day al Festival Internazionale di Maputo, in Mozambico esibendosi di fronte ad una platea di oltre 9.000 persone e prosegue il Tour in Italia partendo dall’Arena del Mare di Salerno fino al grande ritorno alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma.