Prospero Richelmy

Prospero Richelmy studia al DAMS di Bologna, vince una borsa di Studio presso il Teatro di Roma, frequenta seminari di recitazione, (Jerzy Grotowsky, Tadeutsz Kantor, Actor’s Studio) regia( Ron Richards) e sceneggiatura (Bob Mac Kee). Inizia come comico in vari teatri di Cabaret. Lavora come testimonial in circa 100 spot pubblicitari, passa al Cinema e alla TV lavorando, spesso in ruoli fissi, in una trentina di serie TV (Incantesimo, Diritto di difesa, Cuori rubati, Vivere, Maresciallo Rocca, La squadra, Un posto al Sole, Un medico in famiglia ecc). Al Cinema e in Teatro lavora tra gli altri con Jim Belushi, Jean Rochefort, Sybil Sheperd, Vittorio Gassmann, Ugo Tognazzi, Alessandro Benvenuti, Sergio Castellitto, Ornella Muti, Sabrina Ferilli. Continuando la sua carriera di attore (lavora come protagonista ed antagonista in vari spettacoli ( è l’antagonista di Montesano in Meno Male che c’è Maria al teatro Sistina e in “Un sogno di famiglia” ed è protagonista in varie produzioni) debutta come autore-attore-regista nell’88 con: “Compro solo le Mutande a Spoleto” a cui seguono nel 92 “Il Più grande attore italiano di Teatro No alle Hawaii,” nel 95: “Segni Particolari Nessuno”; nel 2001 in “Una sirena per Jessica” (come autore ed attore)Unico Grande amore (2003/2004). (come autore), Romane de Roma , 2007, “ “Te lo do io Pasquino” 2009 (autore). Lavora anche in qualità di autore-attore comico televisivo in spettacoli di Varietà (Gelato al Limone, La Festa dell’Estate conPippo Baudo, Assolo ecc) E’ ospite alcune volte del Maurizio Costanzo Show dove registra in una sua partecipazione il 33% di share.

CINEMA

In cinema, Tv e teatro lavora tra gli altri con: Jim Belushi, Jean Rochefort, Sybil Shepard, Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Enrico Montesano, Alessandro Benvenuto, Arnoldo Foà, Sergio Castellitto, Massimo Dapporto, Ornella Muti, Sabrina Ferilli, etc.

2003 “Ti spiace se bacio mamma?” di Alessandro Benvenuti. Con Marina Massironi, Natascia Stefanenko. Nel ruolo di Alberto.
1996 “Criminals” 7 criminali ed un bassotto di Eugene Levy con J. Belushi, J. Candy, Giancarlo Giannini. (USA)
1991 “Burlesque” di J. M. Ribes con Jean Rochefort. (Francia)
1986 “Sembra morto ma è solo svenuto” di Felice farina; Premio Fipresci Festival di Venezia. Con M. Confalone e Castellitto.
2009 “L’alibi violato” di Riccardo sesani Miticon Prod. Ruolo : Gip.
1990 “Caramelle da uno sconosciuto” di M. Ferrini con sabrina Ferilli.
1989 “Metrò all’alba” di F. Lori Coprotagonista.
1984 “Parola per parola” di M. Buri; Festival Internazionale Cinema Giovani Torino. Protagonista.
1984 “Albergo Verdi” di V. Badolisani. Festival Internazionale Cinema Giovani Torino e Rai 3. Protagonista.
1983 “La sonata a Kreutzer” di G. Rosaleva, (finalista film Festival di Locarno). Antagonista
1982 “Venerdì sera, lunedì mattina” di Pianciola e Chiantaretto. Gabbiano d’argento al Film Festival di Bellaria. Protagonista.
1982 “Rosae” di M. Gianotti; Festival Internazionale Cinema Giovani Torino. Protagonista.

TEATRO

2010 “Un sogno di famiglia” di Enrico Montesano. Teatro Sistina Roma e turnè. 2007 “Marie Galante” musiche di Kurt Weill. Teatro dell’Opera di Roma.
2001 “Una sirena per Jessica” autore, regista. Teatro Colosseo Roma.
1999/2001 “E meno male che c’è Maria” (tratto dal film Mrs. Doubtfire) con Enrico Montesano e Barbara D’Urso. Regia di Pietro Garinei. Teatro Sistina Roma e turnè nei principali teatri Italiani.
1997 “Rapporto di coppia” Regia di W. Manfrè. Protagonista. Torino.
1995 “Segni particolari: nessuno” autore, regista. Teatro Erba di Torino ed in turnè.
1993 “Il più grande attore Italiano di teatro No alle Hawaii” Teatro dell’orologio Roma. Autore e regista. (Vari passaggi Tv: Costanzo Show ecc.)
1988 “Compro solo le mutande a Spoleto” autore, regista. Teatro dell’orologio Roma.
1980 “Belli si nasce” di P. Pingitore. Con P. Franco e G. Magalli. Teatro Brancaccio Roma
1999 “La storia degli orsi Panda e di un sassofonista che aveva una amichetta a Francoforte” di Matei Visniec. Con Daniela Poggi. Regia di Gianni Leonetti. Teatro Spazio 1 Roma.
1998 “Il gabbiano” di A. Checov. Teatro Nazionale Roma.
1991 “Il teatro della notte” da Pasolini. Regia G. Marini. Teatro Comunale di Bologna.
1984 “Orwell 1984” Teatro Ater Ferrara. 1979 “Il pellicano” di A Strindeberg. Teatro della Cappella Torino.
1978 “Ex – Sistere” co – autore. Centre Pompidou Parigi.
DRAMMI
2005 “Carabinieri si nasce” di Pino Ammendola. Teatro Sala Umberto. Antagonista.
1995 Varie serate: Teatro Parioli con Vittorio Gassman, Arnaldo Bagnasco ecc.
1995 Premio Comix Vince il premio al festival di Grottammare.
1978/1982 Ospite fisso al “Centralino” locale di cabaret di Torino.

TELEVISIONE
2010 “Al di là del lago” regia di Raffaele Martes. Canale 5. Ruolo: magistrato.
2010 “La squadra” registi vari. RAI 3. Ruolo: Emanuele De Stefano.
2009 “Un medico in famiglia” registi vari. RAI 1. Ruolo: Padre di Fanny.
2009 “Un posto al sole” registi vari. RAI 3. Ruolo: Walter D’Ambra. 2008 “Rex” RAI 1.
2007 “Settevite” sit – com. RAI 2.
2006 “Sottocasa” RAI 1.
2004/2005 “Vivere” Canale 5. Ruolo fisso: Procuratore Rosati.
2004 “Ultimo rigore 2” regia Sergio Martino. RAI 2. Rulo fisso: Agostino Silvestri.
2003/2004 “Diritto di difesa” RAI 2. Ruolo fisso: Vicequestore Santieri.
2002/2003 “Cuori rubati” registi vari. RAI 2. Ruolo fisso: Angelo Ripa
2003 “Vento di ponente” regia di Fabrizio Soprani. Canale 5. Guest.
2003 “Il maresciallo Rocca” regia di Giorgio Capitani. RAI 1. Guest.
2002 “Un colpo al cuore” regia A. Benvenuti. RAI 1. Ruolo fisso: Antonucci.
2002 “La squadra” registi vari. RAI 3. Ruolo: Michele Palladino.
2001 “Un posto al sole” registi vari. RAI 3. Ruolo:Ing. Gilestrino.
2001 “Ciao professore” regia di S. M. Sanchez. Ruolo: Ing. Tucci.
2001 “Alex l’ariete” regia di D. Damiani. Ruolo: Tenente comandante.
2001 “Centocittà” regia di P. Logli. Conduttore dei servizi.
2001 “Viaggio a Roma” RAI International. Protagonista.
2000 “Scomparsi” regia di C. Bonivento. Ruolo: G.I.P.
2000 “Tequila e Bonetti” regia di B. Nappi. Ruolo: Mario Drago.
1998/1999/2000 “Incantesimo 1 e 2” regia G. Lepre, T. Shermann, A. Cane. RAI 2. Ruolo fisso: dott. Mario Grassi.
1999 “L’ispettore Giusti” regia di S. Martino. Ruolo: avvocato.
1988 “Stalkammer Zurich” regia Von Kotze. Serie Tv per ZDF.
1985 “Lighea” regia di C. Tuzii. RAI 3. Di T. Lampedusa.
1984 “I racconti del mistero” regia di Carlo Di Carlo. RAI 2.
1983/1984 “Fiumicino” di P. Poeti. RAI 1
1983 “I racconti del maresciallo” regia di G. Soldati. RAI 1. Coprotagonista.

TELEVISIONE FORMAT E VARIETA’
2003 “Assolo” La 7 e SKY Comedy Central. Comico.
1998 “Gratis” RAI 1. Contenitore. Conduttore.
1997 “Gelato al limone” RAI 1. Varietà. Autore e comico fisso.
1996 “Servizio a domicilio” RAI 1. Con Giancarlo Magalli.
1994 “Avanti un altro” Canale 5. Con Pippo Franco.
1993 “La festa dell’estate” RAI 1. Con Pippo Baudo. Comico.
1992/1993 “Maurizio Costanzo Show” Canale 5. Durante le sue performances la trasmissione registra il 33% di share.
1984 “Concertazione” regia di Enzo Trapani. Comico/Cantante.
1998 “Numero 1” Con Pippo Baudo.