Riccardo Fabretti inizia il suo percorso a teatro nel 2002 con “Humor mon amour”, diretto da Mario Moretti. Successivamente è sul palco del Teatro dell’Orologio di Roma con “Benni’s Bar”, regia di Stefano Benni e Roberto Cavallo. Per Paolo Scotti interpreta “L’apparenza l’inganna” seguito, tra gli altri, da “Non volevo fare il benzinaio”, un monologo diretto da Ludovica Marineo.
Nel 2010 è protagonista dell’intenso monologo “Due soli al comando”, scritto e diretto da Gianni Clementi, lavoro che segna l’inizio di una duratura collaborazione. La rappresentazione, in scena per la prima volta al Teatro Cometa Off, verrà in seguito riproposta in altri contesti grazie all’ottimo riscontro ottenuto in termini di pubblico e critica. Sempre per Gianni Clementi, è unico interprete di “Il Re di Negombo”, ispirato alla vicenda del “lupo” Luciano Liboni.
Lo troviamo anche in televisione nel cast di “Distretto di polizia” e “Incantesimo”. Per il cinema: “Tutti i sogni del mondo” di Paolo Poeti, e “Il siero delle vanità”, regia di Alex Infascelli. L’attore si forma a Roma, città di nascita, dove si diploma all’Accademia del Teatro dell’Orologio diretta da Mario Moretti. Frequenta inoltre il corso di recitazione curato da Giulio Scarpati e Massimo Ghini presso Studio Esperienze Cinema.
Sarà in scena dal 13 settembre 2011 al Teatro Sala Umberto con “Ma che bell’Ikea”, una commedia brillante scritta da Gianni Clementi. Uno spettacolo che, diretto in questa sua seconda edizione da Enrico Maria Lamanna, conferma la straordinaria e già comprovata versatilità dell’attore.