Sabina Guzzanti

Da tempo riconosciuta come una delle stelle della comicità e della satira, Sabina Guzzanti nasce il 25 luglio 1963 a Roma, dove si diploma presso l’Accademia di Arte Drammatica. Figlia maggiore di un autorevole commentatore politico e giornalista, il celebre Paolo Guzzanti (nipote a sua volta di un potente medico che è stato ministro nel governo Dini), l’attrice si è sempre schierata proprio dalla parte avversa a quella “difesa” dal padre che, dopo un periodo di militanza nella sinistra, ora si riconosce nello schieramento di centro-destra.

Stesso percorso di Sabina, pur con le dovute differenze, ha intrapreso il fratello Corrado, divenuto celebre in tivù con le sue imitazioni e parodie (in particolare, indimenticabile quella di Gianfranco Funari). Infine, la famiglia conta un’altra attrice-commediante, la più piccola Caterina.

Ad ogni modo, è proprio con il fratello che la Guzzanti esordisce sul palcoscenico, formando una coppia comica di dirompente comicità.
Nella sua carriera, sviluppatasi prevalentemente in televisione (il mezzo che, naturalmente, le ha regalato la popolarità), ha saputo creare personaggi memorabili attraverso l’uso sapiente e camaleontico della parodia satirica. L’esordio vero e proprio si può far risalire al 1988 quando ha modo di partecipare al programma “La TV delle ragazze”, per poi imporsi in una serie di varietà dello stesso tipo (come, ad esempio, “Scusate l’interruzione”, “Tunnel” e”Avanzi”). Fra le sue riuscite più memorabili vi è l’imitazione della pornodiva Moana Pozzi, tratteggiata con esiti esilaranti