Palazzo Massimo
Palazzo Massimo alle Terme è la principale delle quattro sedi del Museo nazionale romano, assieme alla sede originaria delle Terme di Diocleziano, che ospita attualmente la sezione epigrafica e protostorica, a Palazzo Altemps, sede delle collezioni rinascimentali di scultura antica, e alla Crypta Balbi, sede della collezione altomedievale.
È sito nel rione Castro Pretorio in piazza dei Cinquecento, nei pressi della stazione Termini.
L’area espositiva occupa quattro dei piani da cui è costituito il palazzo, essendo gli altri ambienti riservati ad uffici della Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma.
L’allestimento museale è articolato in sottosezioni che illustrano i momenti più importanti della produzione artistica di Roma antica.
Il Museo ospita la “sezione di arte antica” con opere figurative di epoca tardo-repubblicana, imperiale e tardo-antica al pianterreno, primo e secondo piano (tra cui le opere d’arte delle grandi residenze dell’ordine senatorio, con originali greci portati a Roma in epoca antica) oltre ad una “sezione di numismatica e oreficeria” sugli aspetti dell’economia romana al piano interrato